REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Onvos

NUMERO VERDE: 800 144 902
  • LOGIN
  • Home
  • Chi Siamo
    • Avvocato Piergiorgio Assumma
    • La Mission ed i valori di ONVOS
    • Dicono di noi
  • La Norma
    • 589 bis e 590 bis
    • Come si interpreta la norma
  • Normativa e Giurisprudenza
  • Riforma di Legge
  • Cosa fare per ottenere il risarcimento dall’assicurazione
  • Cosa fare in caso di incidente
    • Le Statistiche
  • Le Principali Cause di Incidente
  • Sostegno Psicologico
  • Notizie
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Home
  • Normativa e Giurisprudenza
  • Archivio categoria"Normativa e Giurisprudenza"
 

Categoria: Normativa e Giurisprudenza

Cass. pen. Sez. IV, 29-05-2018, n. 26857

lunedì, 02 luglio 2018 da krisart@gmail.com
Cass. pen. Sez. IV, 29-05-2018, n. 26857 V.M. CIRCOLAZIONE STRADALE  Ebbrezza  REATO COMPLESSO In tema di reati, nel caso in cui si contesti all’imputato di essersi, dopo il 25 marzo 2016, data di entrata in vigore della L. 23 marzo 2016, n. 41, posto alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza e
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Cass. pen. Sez. IV, 18-01-2018, n. 10378

mercoledì, 27 giugno 2018 da krisart@gmail.com
  M.G. OMICIDIO COLPOSO  Omicidio colposo  in genere In tema di omicidio colposo, l’elemento soggettivo del reato richiede non soltanto che l’evento dannoso sia prevedibile, ma altresì che lo stesso sia evitabile dall’agente con l’adozione delle regole cautelari idonee a tal fine (cosiddetto comportamento alternativo lecito), non potendo essere soggettivamente ascritto per colpa un evento
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Cass. pen. Sez. IV Sent., 07-11-2017, n. 8591 (rv. 272485)

mercoledì, 27 giugno 2018 da krisart@gmail.com
CIRCOLAZIONE STRADALE  Circolazione stradale, in genere CIRCOLAZIONE STRADALE – Norme di comportamento – Precedenza – Retromarcia – Obbligo di controllo – Sussistenza In tema di colpa nella circolazione stradale, la manovra di retromarcia va eseguita con estrema cautela, lentamente e con il completo controllo dello spazio retrostante; ne consegue che il conducente, qualora si renda conto di avere alle spalle
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Sentenza Corte di appello di Torino del 29 Maggio 2018

mercoledì, 27 giugno 2018 da krisart@gmail.com
Sentenza_Torino (pdf)
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza: unico reato

mercoledì, 27 giugno 2018 da krisart@gmail.com
Omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza: unico reato La guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono aggravanti dell’omicidio stradale nel rispetto del ne bis in idem sostanziale   Con la sentenza n. 26857/2018, depositata il 12 giugno (sotto allegata), la Cassazione sancisce che, chi guida in stato di ebbrezza o sotto
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Investimento di pedone, volontaria infrazione delle norme stradali, colpa cosciente o dolo eventuale, discrimine

mercoledì, 27 giugno 2018 da krisart@gmail.com
Investimento di pedone, volontaria infrazione delle norme stradali, colpa cosciente o dolo eventuale, discrimine Cassazione penale, sez. IV, sentenza 30/03/2018 n° 14663 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE   SEZIONE QUARTA PENALE   Sentenza 30 marzo 2018, n. 14663   Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente – Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere –
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Sentenza – Cass. pen. Sez. IV Sent., 07-11-2017, n. 8591 (rv. 272485)

giovedì, 21 giugno 2018 da krisart@gmail.com
Cass. pen. Sez. IV Sent., 07-11-2017, n. 8591 (rv. 272485) CIRCOLAZIONE STRADALE  Circolazione stradale, in genere CIRCOLAZIONE STRADALE – Norme di comportamento – Precedenza – Retromarcia – Obbligo di controllo – Sussistenza In tema di colpa nella circolazione stradale, la manovra di retromarcia va eseguita con estrema cautela, lentamente e con il completo controllo dello spazio retrostante; ne consegue che
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza, Sentenze

Procura di Bergamo, linee guida 19 maggio 2016

giovedì, 21 giugno 2018 da krisart@gmail.com
Procura di Bergamo, linee guida 19 maggio 2016 (PDF)
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Procura di Firenze, linee guida 8 giugno 2016

giovedì, 21 giugno 2018 da krisart@gmail.com
Procura di Firenze, linee guida 8 giugno 2016 (PDF)
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza

Procura di Sondrio, linee guida del 21 aprile 2016

giovedì, 21 giugno 2018 da krisart@gmail.com
Procura di Sondrio, linee guida del 21 aprile 2016 (PDF)
  • Pubblicato il Normativa e Giurisprudenza
  • 1
  • 2

Potrebbe Interessarti:

  • Cass. pen. Sez. IV, 29-05-2018, n. 26857
  • Cass. pen. Sez. IV, 18-01-2018, n. 10378
  • Cass. pen. Sez. IV Sent., 07-11-2017, n. 8591 (rv. 272485)
  • Sentenza Corte di appello di Torino del 29 Maggio 2018
Osservatorio Nazionale per la Tutela delle Vittime di Omicidio Stradale.
Via Oslavia 14, 00195, Roma info@onvos.it
Numero Verde:

800 144 902

Attivo dal lun al ven dalle 9.00 alle 18.30 con reperibilità ulteriore fino alle 20.30.
  • Chi Siamo
  • La Norma
  • Normativa e Giurisprudenza
  • Riforma di Legge
  • Cosa fare per ottenere il risarcimento dall’assicurazione
  • Cosa fare in caso di incidente
  • Le Principali Cause di Incidente
  • Sostegno Psicologico
  • Notizie
  • Dicono di noi
  • Contatti

© 2018.Tutti i diritti riservati.

TORNA SU