REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Onvos

NUMERO VERDE: 800 144 902
  • LOGIN
  • Home
  • Chi Siamo
    • Avvocato Piergiorgio Assumma
    • La Mission ed i valori di ONVOS
    • Dicono di noi
  • La Norma
    • 589 bis e 590 bis
    • Come si interpreta la norma
  • Normativa e Giurisprudenza
  • Riforma di Legge
  • Cosa fare per ottenere il risarcimento dall’assicurazione
  • Cosa fare in caso di incidente
    • Le Statistiche
  • Le Principali Cause di Incidente
  • Sostegno Psicologico
  • Notizie
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Morte Carrozza? Ipotesi è omicidio stradale
 

Morte Carrozza? Ipotesi è omicidio stradale

giovedì, 21 giugno 2018 / Pubblicato il News

Morte Carrozza? Ipotesi è omicidio stradale

Roma, avv. Assumma: Morte Carrozza? Ipotesi è omicidio stradale

Roma, 19 giu. (LaPresse) – “Dalle odierne indiscrezioni sull’autopsia sembrerebbero esclusi il malore e la collisione con altri veicoli, pertanto la causa dell’incidente sarebbe da attribuire, secondo i dati che emergono, alle cattive condizioni del manto stradale, che avrebbe fatto perdere a Noemi il controllo del mezzo. Questo sarebbe in linea anche con quanto riportato dai testimoni oculari dell’incidente. Alla luce di questo ritornerebbe ancora una volta all’attenzione pubblica il problema dello stato manutentivo del manto stradale sul territorio della Capitale”. Così l’avv. Piergiorgio Assumma, Presidente ONVOS – Osservatorio Nazionale per la tutela delle Vittime di Omicidio Stradale – commenta la tragica scomparsa di Noemi Carrozza, 20 anni, astro nascente del nuoto sincronizzato, che ha perso la vita venerdì scorso mentre con il suo scooter percorreva la Cristoforo Colombo all’altezza di Via di Villa Plinio.

“A questo punto- precisa Assumma – terminati gli opportuni rilievi sul posto, si potranno determinare le responsabilità penali. Se fosse confermato il dato secondo il quale il cattivo stato del manto stradale della Capitale sarebbe responsabile di almeno 50 vittime dall’inizio dell’anno, ciò rappresenterebbe, in diritto penale, una ipotesi di colpa grave. L’Osservatorio (www.onvos.it) da me guidato – conclude Assumma – ha tra i suoi principali obiettivi proprio quello di porsi come primo riferimento per le famiglie delle vittime di omicidio e lesioni stradali al fine di conoscere i propri diritti e valutare la costituzione di parte civile per il risarcimento del danno in sede penale”.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Omicidio stradale: perché la legge non funziona – Donna Moderna
Nuovi dati ISTAT – Vittime della Strada
Troppi incidenti per distrazioni. Chiediamo prelievi di sangue sugli autisti.

Potrebbe Interessarti:

  • Podcast – Commento su Omicidio Stradale – Piergiorgio Assumma
  • Incidente mortale con il gruppo di ciclisti. Gip non crede al meccanico.
  • Giugliano, investe e uccide 26enne: gli errori che hanno incastrato Renzo Griffo
  • Giuliano, auto con motore truccato travolge gruppo di ciclisti:un morto.
Osservatorio Nazionale per la Tutela delle Vittime di Omicidio Stradale.
Via Oslavia 14, 00195, Roma info@onvos.it
Numero Verde:

800 144 902

Attivo dal lun al ven dalle 9.00 alle 18.30 con reperibilità ulteriore fino alle 20.30.
  • Chi Siamo
  • La Norma
  • Normativa e Giurisprudenza
  • Riforma di Legge
  • Cosa fare per ottenere il risarcimento dall’assicurazione
  • Cosa fare in caso di incidente
  • Le Principali Cause di Incidente
  • Sostegno Psicologico
  • Notizie
  • Dicono di noi
  • Contatti

© 2018.Tutti i diritti riservati.

TORNA SU